I dettagli e i requisiti dell’Ecobonus 2024 per acquistare auto ecologiche con benefici economici, ecco cosa succede.
Il 2024 segna una nuova tappa per l’Ecobonus auto, con l’introduzione di criteri rinnovati e incentivi più allettanti per l’acquisto di veicoli ecologici. Il ministero, in collaborazione con le principali associazioni di settore, ha predisposto un incontro il 1° febbraio per finalizzare il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm). Questo documento sarà cruciale per stabilire i parametri degli incentivi che si aggireranno tra i 900 milioni e 1 miliardo di euro, dipendendo anche dai residui finanziari della precedente edizione dell’Ecobonus.

Come funziona il nuovo ecobonus?
Da oggi, le concessionarie avranno la possibilità di registrare su Ecobonus (ecobonus.mise.gov.it) le prenotazioni per contributi destinati all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Questi includono diverse categorie: autoveicoli (categoria M1), motocicli e ciclomotori (categorie L1e – L7e), e veicoli commerciali (categorie N1 e N2).
Dettagli sugli incentivi per categoria
Incentivi per auto elettriche e Ibride Plug-in:
- Categoria 0-20 g/km di CO2 (auto elettriche): fino a 5.000 euro con rottamazione e 3.000 euro senza.
- Categoria 21-60 g/km di CO2 (ibride plug-in): fino a 4.000 euro con rottamazione e 2.000 euro senza.
Incentivi per ibride e auto a basso impatto:
- Categoria 61-135 g/km di CO2: incentivo di 2.000 euro, disponibile solo con rottamazione.
Il nuovo schema si distingue per la conferma delle tre fasce di emissioni CO2, che includono veicoli full electric, ibridi plug-in, e modelli ibridi oltre a diverse varianti diesel e benzina Euro6. Si prevede una maggiorazione del 25% per gli acquirenti con un Isee inferiore a 30mila euro. Questa agevolazione è disponibile per le persone fisiche, le società di noleggio, escludendo i concessionari.
L’Ecobonus 2024 rappresenta un’opportunità significativa non solo per promuovere la mobilità sostenibile, ma anche per sostenere i consumatori nella scelta di veicoli meno inquinanti. Gli incentivi sono strutturati per coprire una vasta gamma di opzioni di veicoli, rendendo l’acquisto di auto ecologiche più accessibile a un ampio pubblico. Per ulteriori dettagli e per iniziare il processo di prenotazione, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell’Ecobonus.